Consigli utili

Un lievitato alternativo

LEGGI ANCHE: Un cesto natalizio unico e originale

È iniziato il conto alla rovescia per il Natale e oggi vogliamo proporvi una versione alternativa del classico panettone: la veneziana salata. Per la rubrica Essenziali, pubblicata sui nostri canali social (che vi invitiamo a seguire), è uscita un’anticipazione delle foto scattate durante e dopo la realizzazione di questo lievitato salato.

Vediamo assieme alcuni consigli per realizzarla al meglio! Ci teniamo a precisare che Ilaria Fasolo  – il nostro tecnico e consulente –
si è ispirata alla ricetta di Irca, nostro partner di riferimento.

Veneziana salata: la nostra rivisitazione

La ricetta della veneziana salata è suddivisa in due impasti, quello serale e il secondo impasto. Per conoscere tutti gli ingredienti e la preparazione vi invitiamo a consultare il sito Irca e la ricetta sopra citata.

Ecco i consigli di Artigiali per realizzare questa rivisitazione:

  • Se preferite una variante di gusto, è possibile sostituire la dose prevista per il guanciale con della salsiccia dolce da cuocere prima di essere incorporata all’impasto.
  • Per una nota più morbida, al posto del pecorino è possibile utilizzare parmigiano e groviera (500g di parmigiano e 500g di groviera).

E voi? Come lo interpretereste? Fateci sapere se proverete questa variante o vi sbizzarrirete con la fantasia!

Continuate a seguirci sui nostri canali social per non perdervi ultime novità!

Artigiali: le nostre soluzioni, il vostro successo.