D.Lgs. 231/2001 – Clausola Obblighi controparte

La nostra Società ha adottato un Codice di Condotta e un Modello aziendale di organizzazione, controllo e gestione ai sensi del D.lgs. 231/2001. Chi stipula contratti con la nostra Società si impegna, dichiara e garantisce di rispettare quanto previsto nel Codice di Condotta, nei principi che ispirano il Modello 231 e nelle procedure e nei protocolli rilevanti; di non porre in essere condotte riconducibili ai reati rilevanti ai fini del D. Lgs. 231/2001, nonché di non essere mai stata sottoposta a sanzioni, indagini o procedimenti giudiziari, per alcuno dei reati di cui al predetto D.lgs. 231/2001. Il mancato rispetto dell’impegno e della garanzia contenuti nella precedente clausola è certamente contro la volontà della Società e, quindi, potrà essere motivo di risoluzione contrattuale da parte nostra e di ogni altra azione sanzionatoria e risarcitoria

 

D.Lgs. 231/2001 – Codice di condotta

Codice di condotta (link)

 

D.Lgs. 231/2001 – Modello aziendale di organizzazione, controllo e gestione

Estratto del modello di organizzazione (link)

Whistleblowing – Informativa

La Società ha adottato un Modello di organizzazione e gestione ex D.lgs 231/01 e un Codice Etico e, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 24/2023 (c.d. Decreto Whistleblowing) e mette a disposizione una piattaforma per le segnalazioni (link) per permettere a dipendenti, clienti, fornitori e collaboratori di segnalare qualsiasi violazione o irregolarità, garantendo la tutela della riservatezza del segnalante e protezione dalle ritorsioni. I presupposti e le modalità per inviare e gestire le segnalazioni sono disciplinati nella “Procedura whistleblowing” a cui ci si rimanda.

Il ruolo di Responsabile del Canale di Segnalazione è stato conferito all’Organismo di Vigilanza ai sensi del Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01, il quale gode di piena autonomia ed indipendenza rispetto all’Organo Amministrativo, nonché delle necessarie competenze tecniche utili a svolgere le necessarie verifiche ed approfondimenti di rito. Tramite lo strumento della segnalazione, il soggetto interessato gode anche della facoltà di fissare un incontro con l’OdV, al fine di meglio dettagliare il contenuto della segnalazione. Ogni segnalazione verrà trattata nel massimo riserbo e rispetto della privacy e dell’identità del segnalante.

 

Whistleblowing – Procedura

Procedura Whistleblowing (link)