Artigiali: semilavorati “alleati” dell’Ho.Re.Ca. (e non solo)
Pasticceria e dessert rappresentano una componente fondamentale per il mondo della ristorazione e dell’hotellerie: dai prodotti per la prima colazione fino ai dessert al piatto che completano i menù di pranzo e cena.
I semilavorati per pasticceria, ovvero prodotti professionali che permettono la realizzazione di una vasta gamma di preparazioni dolci, sono degli ottimi alleati per il mondo ho.re.ca. per soddisfare diversi momenti di servizio senza rinunciare all’eccellenza e alla qualità. Così come i semilavorati per panificazione e per gelateria, che supportano la produzione artigianale offrendo ampie possibilità di personalizzare, ottimizzando tempi e processi di lavorazione. Pensiamo, ad esempio, ai pani speciali, alle focacce e alla pasticceria salata da forno oppure ai semifreddi, alle mousse e alle monoporzioni, che possono essere realizzati grazie a questi prodotti.
Artigiali è il partner ideale per i professionisti dell’ospitalità e della ristorazione. Attraverso la vasta gamma di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, oltre ad assistenza specializzata e alla formazione, si consolida come punto di riferimento per i professionisti della pasticceria, panificazione e gelateria, oltre che dell’ ho.re.ca.
Quali sono i vantaggi dei prodotti semilavorati
Per le aziende che si occupano di ristorazione, così come per servizi di banqueting e catering, ricorrere ai prodotti semilavorati è una soluzione che comporta più vantaggi:
- Riduzione dei tempi di preparazione. Usare prodotti semilavorati consente di ottimizzare i tempi di preparazione, un sicuro “plus” per la produzione. Questo è particolarmente utile per la gestione del prodotto, che può essere modulato in termini di quantità e di tempo dedicato per le diverse fasi di lavorazione;
- Ottimi risultati: i semilavorati professionali garantiscono performance e qualità, per un’esperienza alla vista e al palato, sempre di alto livello;
- Soddisfazione di specifici target: molti semilavorati sono disponibili in versioni gluten-free, lactose-free, vegan, o adatte ad esigenze alimentari specifiche. Questo permette al professionista di ampliare la propria offerta e di soddisfare una clientela sempre più attenta, senza dover investire in scelte e processi di preparazione separati;
- Possibilità di personalizzazione. Utilizzare prodotti semilavorati non significa rinunciare alla creatività, anzi è l’esatto contrario: la varietà dei semilavorati disponibili permette di creare maggiore varietà nella proposta al cliente finale e di sperimentare maggiormente. I preparati per pasticceria, ad esempio, semplificando alcune fasi di lavorazione possono lasciare più spazio per la decorazione, oppure allo studio di nuove finiture ed abbinamenti di gusto. I mix per panificazione possono essere arricchiti di ingredienti quali la frutta secca, i semi e le spezie, oppure studiati in diverse forme e pezzature per creare nuovi e differenti prodotti di consumo.
Sei curioso di sperimentare la qualità e la versatilità dei nostri semilavorati e di liberare la tua fantasia?
Per qualsiasi necessità, contattaci e ti forniremo il supporto di cui hai bisogno.